La cessione del quinto dello stipendio o della pensione, meglio conosciuta con il termine abbreviato cessione del quinto, è un particolare tipo di finanziamento previsto in Italia, che consta nel rimborso dello stesso mediane la trattenuta (cessione) di una quota del proprio stipendio o pensione per un valore massimo pari e non oltre al suo quinto, il tutto al netto delle ritenute. Da qui il termine "cessione del quinto" che per la sua particolare natura non potrà mai durare oltre la durata stessa del rapporto lavorativo, ad eccezione dei dipendenti pubblici che hanno l'opportunità di "traslare" il debito sulla pensione.
Pillole di Prestiti
Cosa è una cessione del quinto?
Cosa è la Rata mensile?
La rata, come da definizione giuridico-amministrativa, rappresenta il pagamento periodico necessario all'estinzione di un debito contratto. La periodicità con cui pagare la suddetta rata può essere mensile, trimestrale, annuale, o di qualsiasi altro periodo di riferimento. Parliamo di rata mensile quando il pagamento avviene una volta al mese. Il suo importo è stabilito dal piano di ammortamento. La rata, che sia mensile, annuale o di qualsiasi altra cadenza temporale, è composta da una quota capitale e da una quota interessi.
Cosa è la Busta Paga?
La busta paga o cedolino rappresenta quel documento che il datore di lavoro invia o consegna in maniera elettronica o cartacea al proprio dipendente come attestazione dell'attività lavorativa da lui svolta svolta durante il mese solare.