
Nella società moderna troviamo una categoria di lavoratori che spesso hanno difficoltà nella richiesta di un piccolo prestito: le casalinghe. Non è un caso se abbiamo classificato le casalinghe come una categoria di lavoratori, perchè pensiamo sia uno dei lavori più difficili e faticosi nel panorama moderno. Le donne che fanno le casalinghe spesso hanno la necessità di richiedere un prestito, allora vediamo alcuni consigli e suggerimenti perchè vengano erogati facilmente venendo incontro alle esigenze delle donne casalinghe.
Casaliga senza busta paga, è questa la parola chiave che identifica una delle categorie più difficili nel modo dei prestiti.
Non tutti sanno che le casalinghe, anche senza lavoro e senza busta paga, hanno la possibilità di richiedere e ottenere un prestito. Ovviamente non si può pretendere la luna e dunque si parla di prestiti di importo abbastanza piccolo, normalmente di importo compreso tra 1.000 e 5.000 euro, somme che possono senz'altro essere chieste, sia nel caso in cui la casalinga non svolga altri tipi di lavori oltre a quella domestica, sia nel caso in cui abbia una lavoro che svolge part time a tempo determinato.
Le casalinghe possono accedere a piccoli prestiti, necessari normalmente per fronteggiare le piccole spese che si presentano all'interno del nucleo familiare, dunque spese per la casa (spese impreviste, acquisto di nuovi elettrodomestici, ecc).
Prestiti per casalinghe senza garante.
Se la casalinga ha, oltre alla consueta attività domestica, una professione part time in piena regola, ovvero con reddito dimostrabile, può richiedere un prestito senza bisogno garante.
Prestiti alle casalinghe senza busta paga.
Se invece la casalinga non ha nessun reddito dimostrabile e dunque nessuna busta paga, le finanziarie richiedono la firma di un garante con reddito per l'erogazione del finanziamento. Un ottimo garante piò essere il marito, oppure un altro parente (i genitori), o persino un figlio che già lavori.
Di seguito il link utile per richiedere un piccolo prestito facile e veloce.