
Per scegliere un buon prestito occorre per prima cosa scegliere un prestito che abbia un TAN sufficientemente basso e di seguito controllare che le spese di istruttoria ed eventualmente di assicurazione non siano eccessivamente onerose.
Per scegliere un buon prestito occorre per prima cosa scegliere un prestito che abbia un TAN sufficientemente basso e di seguito controllare che le spese di istruttoria ed eventualmente di assicurazione non siano eccessivamente onerose.
Quando si sottoscrive un prestito personale prestate attenzione ai seguenti particolari:
tasso di interesse applicato
prezzi e condizioni, inclusi gli oneri in caso di mora
ammontare del finanziamento e modalità di erogazione
TAEG (Tasso Annuo Effettivo Globale)
TAN (Tasso Annuo Nominale)
numero, importo e scadenza delle rate
eventuali oneri esclusi dal calcolo del TAEG
possibili garanzie, se richieste
possibili coperture assicurative non incluse nel TAEG
Visitate le nostre FAQ per conoscere cosa sono il TAN e il TAEG.
Vogliamo di seguito dare alcuni consigli utili per chi si trova nel momento in cui si richiede un prestito personale. Dovrete considerare, una volta richiesto il prestito, che ci sono due eventualità su cui è bene essere informati:
Il mancato pagamento della rata del prestito personale
Estinzione anticipata del prestito
Se non dovessimo pagare una rata:
gli interessi saranno maggiorati;
verrà applicata una mora;
il proprio nominativo verrà inserito nella lista dei cattivi pagatori (segnalazione in CRIF).
Dunque valutate con estrema cautela la propria capacità di rimborso dei prestiti personali attraverso le rate tutti i mesi.
L'estinzione anticipata del prestito personale deve sempre essere disponibile, ma bisogna fare attenzione alle penali. La nuova normativa sul credito al consumo, entrata in vigore a Giugno 2011, ha introdotto nuove regole favorevoli ai consumatori, tra cui l'assenza di penali se il debito residuo è inferiore a 10 mila euro.
Vi invitiamo quindi a leggere attentamente le clausole contrattuali e ad informarsi bene sui propri diritti.